Appello per il rilascio immediato di Aysel Tuğluk
In un articolo intitolato “Aysel Tuğluk e la memoria perduta”, abbiamo già descritto all’inizio di dicembre quanto fosse urgente e necessario il suo rilascio per motivi di salute.
Lire la suiteIn un articolo intitolato “Aysel Tuğluk e la memoria perduta”, abbiamo già descritto all’inizio di dicembre quanto fosse urgente e necessario il suo rilascio per motivi di salute.
Lire la suiteSeit Mitte des Jahres haben Migranten, mehrheitlich aus dem Nahen Osten, aus Syrien und dem Irak Weißrussland durchquert, um nach Europa zu gelangen.
Lire la suiteEbru Timtik è morta il 27 agosto 2020, dopo 238 giorni di sciopero della fame. La poetessa Delphine Durand le rende omaggio quii.
Lire la suiteNûdem Durak, musicista e cantante curda, è solo una tra i tanti ostaggi del regime in Turchia, e al tempo stesso è un esempio.
Lire la suiteMeine Bitte an Sie ist, lesen Sie diesen offenen Brief “stellvertretend für die Briefe vieler Gefangener”.
Lire la suiteSai, abbiamo un appuntamento il 5 giugno a Nizza, dove si svolgerà una manifestazione per un’Europa senza muri, che riunirà migliaia di femministe, donne, uomini e tutte le varie identità di genere…
Lire la suiteQuesta giovane donna, dai lunghi e capelli neri, armata di che più fanno paura a ogni potere autoritario: L’arte, l’immaginazione, la verità…
Lire la suiteZehra ha finalmente esposto a Istanbul. Sapete tutti che poi fu condannata a più di due anni di prigione…
Lire la suiteNedim Türfent, incarcerato nel carcere di alta sicurezza di Van, parla delle condizioni dei detenuti.
Lire la suiteUniversitari, scienziati e difensori dei diritti umani di tutto il mondo hanno lanciato una...
Lire la suitePer chi ancora considera la Turchia una meta per le vacanze, ho esitato un po’ su questi due temi:...
Lire la suiteLa mia traduzione dal francese di estratti delle lettere della prigione di Zehra Doğan, pittrice...
Lire la suite